AA.VV. (a cura di Teresa Franzosi), Bibbia e omosessualità, Claudiana Editrice, 2002
AA.VV., Fede cristiana e omosessualità, Quaderni di Agape n° 6, 1980
AA. VV., Il posto dell'altro. Le persone omosessuali nelle chiese cristiane, Edizioni La Meridiana, 2001
AA.VV., La sessualità umana, Edizioni Queriniana, 1979
AA.VV., I diritti umani nella chiesa cattolica, Claudiana Editrice, 1981
J. ALLISON, Fede oltre il risentimento. Coscienza cattolica e coscienza gay: risorse per il dibattito, Transeuropa, 2007.
J. BOSWELL, Alla scoperta dell'amore, Croce editore, 1999
J. BOSWELL, Cristianesimo, tolleranza, omosessualità. La Chiesa e gli omosessuali dalle origini al XIV secolo, Leonardo, 1989
M. CONSOLI, Ecce homo. L'omosessualità nella Bibbia, Kaos Edizioni, 1998
W. COUNTRYMAN, Sesso e morale nella Bibbia, Claudiana Editrice, 1998
C. DEMUR - D. MULLER, L'omosessualità. Un dialogo teologico, Claudiana Editrice, 1995K. DESCHNER, La croce della Chiesa. Storia del sesso nel Cristianesimo, Massari, 2000.
I. HIMBAZA, A. SCHENKER, J-B. EDART, L'omosessualità nella Bibbia, Edizioni San Paolo 2007
F. LONG, Protestanti e sessualità, Claudiana Editrice, 1998
W. JANZEN, L'etica dell'Antico Testamento. Un approccio paradigmatico, Torino, Claudiana 2004
G. LETTINI, Omosessualità, Claudiana Editrice, 1999
J. MCNEILL, La chiesa e l'omosessualità, Mondadori, 1979
J. MCNEILL, Scommettere su Dio. Teologia della liberazione omosessuale, Edizioni Sonda, 1994
J. MCNEILL, Libertà, gloriosa libertà. Un cammino di spiritualità e liberazione per omosessuali credenti, Edizioni Gruppo Abele, 1996
L.KUSHNER, Con gli occhi della mente, Egig, 2000
D. PEZZINI, Alle porte di Sion. Voci di omosessuali credenti, Monti editore, 1998
M. POLITI, La confessione, Editori Riuniti, 2000
U. RANKE HEINEMANN, Eunuchi per il regno dei cieli. La chiesa cattolica e la sessualità, Rizzoli 1990
T. ROEMER, L. BONJOUR, L’omosessualità nella Bibbia e nell’antico Vicino Oriente, Claudiana Editrice, 2007B. S. WITTE, J. L. GRUBBEN, J. B. F. GOTTSCHALK, Omosessualità e coscienza cristiana, Claudiana Editrice, 1976
___________________________________________________________________
ARCHIVIO M. CONSOLI, Bandiera gay,
Croce editore, 1999
M. BARBAGLI, A. COLOMBO, Omosessuali moderni, Il Mulino, 2001
M. BONACCORSO, Mamme e papà omosessuali. Primo saggio italiano sulla famiglia omosessuale, Editori Riuniti, 1994
D. CIRIELLO, Oltre il pregiudizio, Il dito e la luna, 2000
G. e P. DALL'ORTO, Figli diversi. Come vivere serenamente l'omosessualità in famiglia, Edzioni Sonda, 1999 (4a edizione)
D. DANNA, Matrimonio omosessuale, Erre Emme, 1997
R. DEL FAVERO, M. PALOMBA, Identità diverse. Psicologia dell'omosessualità, ed. Kappa , 1996
R. DEL FAVERO, M. PALOMBA, Essere e vivere la diversità, ed. Kappa
M. DE SANTIS, Il nuoro, ed. Coopers
E. FUCHS, Desiderio e tenerezza, Claudiana Editrice, 1988
F. GNERRE, L'eroe negato, Baldini&Castoldi, 2000
G. IACULO, Le identità gay, Croce editore, 2002
R.A. ISAY, Essere omosessuali, ed. Cortina, 1996
D. MCWILLIAMS, C. JAFFE, B. SMITH, Piccoli gay crescono, Feltrinelli, 1996
E. MENZIONE, Diritti omosessuali, edizioni Enola, 2000
A.MONTANO, ... E la notte non rimasero divise. L'omosessualità femminile in Italia, Mursia, 1997
A.MONTANO, Psicoterapia con clienti omosessuali, McGraw - Hill, 2000
P. RIGLIANO, Amori senza scandalo. Cosa vuol dire essere lesbica e gay, Feltrinelli, 2001
F. REGIS, L'amore Forte, Editori Riuniti University Press, 2008
V. RUSSO, Lo schermo velato, Baldini&Castoldi, 1999
P. PATERLINI, Ragazzi che amano ragazzi, ed. Feltrinelli, 1998 (3a edizione)
M. PALOMBA, G. MARTINO, Chat to chat, ed. Kappa, 2000
M. ROTHBLATT, L'apartheid del sesso. Manifesto
delle nuove libertà di genere, Il Saggiatore, 1997
___________________________________________________________________
Documenti di storia gay dal VII sec. a.C. al XXI sec.
Documenti sulla storia dell'omosessualità a cura di Giovanni Dall'Orto
Bibliografia su matrimonio e genitorialità omosessuale
A cura delle Biblioteche civiche torinesi
Bibliografia sulla narrativa a tematica
omosessuale
A cura delle Biblioteche civiche torinesi
Bibliografia sulla saggistica a tematica
omosessuale e transessuale
A cura delle Biblioteche civiche torinesi
Segnalazioni bibliografiche su saggistica e
testi per adolescenti gay e lesbiche
A cura Centro di Documentazione di Azione gay e lesbica
di Firenze
___________________________________________________________________
TESI DI LAUREA
Le minoranze sessuali dal tardo impero
romano al XVII secolo
Tesi di laurea di Giuseppe
Patacchiola discussa presso la Facoltà di Scienze Politiche
dell'Università degli Studi di Messina, Anno Accademico 2000-2001
Omosessualità e omofobia come fattori di
rischio in adolescenza
Tesi di laurea di Domenico
Berardi discussa presso La Sapienza università degli studi di Roma,
Facoltà di psicologia, Scienze e tecniche psicologiche della
valutazione e consulenza clinica, aa.2004-05
Ebraismo ed omosessualità: due lunghe storie
parallele di discriminazione
Tesi di laurea di Marco Reglia
discussa presso l'Università degli studi di Trieste, Facoltà di lettere
e filosofia, tesi in storia dell'ebraismo, aa.2005-06.
Le pelli del pride glbt. Frammenti di auto/etero rappresentazione
Tesi
di laurea di Stefano Firrincieli discussa presso Università degli
studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di Scienze della Comunicazione,
Corso di Laurea in Scienze e tecnologie della comunicazione, Anno
Accademico 2004 - 2005
L’educazione sessuale nella scuola. Il
modello eterosessuale e il disagio degli adolescenti omosessuali
Tesi di Laurea di Mauto Cioffari
discussa presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza", Facoltà
di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea in Filosofia, aa.1999-2000
Le minoranze sessuali dal tardo Impero
romano al XVII secolo: un approccio sociologico-giuridico
Tesi di laurea di Giuseppe
Patacchiola discussa presso l'Università degli Studi di Messina,
Facoltà di Scienze Politiche, aa.2000-2001
Il Liber Gomorrhianus di Pier Damiani:
omosessualità e Chiesa nel Medioevo
Tesi di laurea di Irene
Zavattero discussa presso la sede in Arezzo dell'Università degli Studi
di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a.1995-96
Storia del movimento omosessuale negli Stati
Uniti dal 1969 ad oggi
Tesi di laurea di Andrea
Puggelli discussa presso l'Università degli studi di Firenze, Facoltà
di Scienze Politiche, Corso di Laurea in Scienze Politiche, aa.2000-01
Forme di partecipazione alla comunità
omosessuale: il gruppo di credenti omosessuali nuova Proposta di Roma
Tesi di Laurea di Stefano
Ventura in Scienze e Tecniche Psicologiche della Valutazione e
Consulenza Clinica per l’Orientamento e la Selezione, Università di
Roma "La Sapienza " - Facolta di Psicologia 1, Anno accademico
2003/2004 (File pdf)
L'omosessualita’ in Africa, dal passato ai
nostri giorni
Lavoro di ricerca di Charles
Gueboguo, Dottorando di Ricerca in Sociologia dell'Università di
Yaoundé (Camerun), tratto dalla rivista Socio-logos, n.1 del 1
settembre 2006, liberamente tradotto da Erica
Elenco delle tesi di laurea a tematica
omosessuale consultabili su Tesionline.it
Sito
internet interamente dedicato al recupero, all'archiviazione, alla
conservazione e divulgazione delle tesi di laurea, di dottorato, di
master e di specializzazione.
Elementi di critica omosessuale di Mario
Mieli
Nel 1977 esce Elementi di
Critica Omosessuale, la tesi di laurea in filosofia morale discussa
l'anno prima da Mario Mieli (1952/1983), uno dei fondatori del
movimento omosessuale in Italia
La situazione degli studi gay/lesbici/queer
nell’italianistica
Articolo-saggio di Sergio
Sabbatini tratto da Romansk Forum, n.22, 2006/2 che vuole illustrare la
situazione attuale degli studi gay e lesbici/queer/di genere in Italia
e nell’italianistica in generale.